Come non poter organizzare una passeggiata nella meravigliosa località marina del Salento?
Direzione: Castro e che il sole sia con noi!
Sappiamo che Castro era considerata oltre che un importante centro commerciale, anche centro militare, per l’ imponente “Rocca”, tanto che gli Arabi nelle loro carte nautiche indicavano Castro con il nome di “Al Gatara”, ovvero “Il Castello”.
Oggi Castro è famosa soprattutto per il suo paesaggio costiero, tanto che il paese è in pratica diviso tra l’antica Castro e Castro Marina e noi procediamo verso la loro scoperta.
Percorrendo il “sentiero dei pescatori”, possiamo godere della meravigliosa vista di Castro Marina una tra le più belle di tutto l’Adriatico e noi rimaniamo stupefatti dai meravigliosi colori del mare e del tipico paesaggio mediterraneo.
Arrivati al suo porto, che accoglie numerose imbarcazioni provenienti da ogni angolo d’Europa, notiamo come la pesca viene praticata da gente locale con piccole barchette colorate con i colori tipici del mare. Sorrisi e saluti dei pescatori ci fanno sentire a casa e accolti nella calda terra pugliese.
Diretti ora verso il centro storico della città, percorriamo stradine tipiche per visitare i monumenti tipici di Castro: la Cattedrale ed il Castello.
La cattedrale, fu costruita nel 1171, le pareti sono arricchite con tele raffiguranti la Madonna Annunziata, la protettrice della città, scene di vita dell’ Immacolata Concezione e dipinti di alcuni Santi.
Il castello di Castro, è stato costruito nel XIII secolo sui resti di un edificio bizantino. Nel 1480, così come accadde ad Otranto, la città fu invasa dai Turchi ed il castello venne semi distrutto.
Parlando di Castro, non possiamo dimenticarci della favolosa grotta della Zinzulusa, prezioso simbolo della natura carsica che raccoglie anche elementi e tracce preziosi dell’era paleolitica adornata da un gran numero di stalattiti e stalagmiti e delle meravigliose e uniche insenature.
Castro e la sua costa sono sicuramente le migliori località marine del Salento da visitare, che offre storia cultura ed un mare meraviglioso. Ah dimenticavo…questa non è una favola, è realtà, la nostra realtà: la Puglia!
Why not to arrange a walk in the beautiful seaside town of Salento?
Direction: Castro and may the sun be with us!
We know that Castro was a major business center, also military one, for the impressive “Rocca”, so that the Arabs in their charts showed Castro with the name of “Al Gatara”, or “The Castle”.
Today, Castro is famous for its coastal landscape, so that the country is basically divided between the old Castro and Castro Marina and we proceed towards their discovery.
Walking along the “path of the fishermen”, we can enjoy the wonderful view of Castro Marina one of the most beautiful in the Adriatic and we remain amazed by the wonderful colors of the sea and the typical Mediterranean landscape.
Arrived at its port, which welcomes many boats from all corners of Europe, we see how the fishing is practiced by local people with small colorful boats according to the colors of the sea. Smiles and greetings of the fishermen make us feel at home and welcomed into the warm earth of Puglia.
Now directed towards the historical center of the city, walk alleys to visit the typical monuments of Castro: the Cathedral and the Castle.
The cathedral was built in 1171, the walls are decorated with paintings depicting the Madonna Annunziata, who is the patron of the city, life scenes of the Immaculate Conception and paintings of some saints.
The castle of Castro, was built in the thirteenth century on the ruins of a Byzantine building. In 1480, as happened in Otranto, the city was invaded by the Turks and the castle was destroyed seeds.
Speaking of Castro, we can not forget the fabulous Zinzulusa cave, precious symbol of karst nature that also collects items and precious traces of the Paleolithic era adorned with a large number of stalactites and stalagmites and the wonderful and unique bays.
Castro and his costs are definitely the best seaside resorts of Salento to be visited, offering history, culture and a wonderful sea.
Oh I forgot … this is not a fairy tale, this is reality, our reality: Puglia!
da www.italiahomestay.com, Villa Castelli (Brindisi), Puglia (Italia).