Il tiramisù è uno dei must nelle mie lezioni di cucina. Ho una versione tutta mia che gli studenti non vedono l’ora di preparare per poi finalmente poter affondare il cucchiaio e deliziare il loro palato.
Le origini di questo dolce sono tante, ma quella più comune è quella che dice sia nato nel 1970 a Treviso, anche se già a fine Seicento in Toscana c’era un dolce con crema, cacao e caffè e alcuni sostengono che la sua data di nascita risalga al 1950 in Friuli Venezia Giulia.
Insomma, dal Nord al Centro le influenze sono tante, ma certamente il tiramisù resta uno dei dolci più amati nel mondo.
Ed ecco a voi la mia ricetta.
Ingredienti:
- un pacco di biscotti Savoiardi
- caffè freddo zuccherato, q.b.
- 350 gr di mascarpone
- 2 uova
- 5 cucchiai di zucchero
- cacao amaro
- pezzetti di cioccolato fondente
Preparazione:
Separare gli albumi dai tuorli.
Montare gli albumi a neve.
Nei tuorli aggiungere 5 cucchiai di zucchero e sbattere fino a ottenere una buona schiuma.
Aggiungere il mascarpone, continuare ad amalgamare e alla fine aggiungere gli albumi e con un cucchiaio mescolare sempre nello stesso verso.
Inzuppare i Savoiardi nel caffè e formare uno strato in una pirofila.
Mettere ¾ di crema di mascarpone e livellarla sopra ai biscotti e aggiungere i pezzetti di cioccolato fondente.
Formare un secondo strato di Savoiardi e un altro strato di crema e cioccolato.
Spolverizzare con cacao amaro.
Coprire con una pellicola per metterlo in frigo e servirlo dopo 10 ore.
Adesso provaci anche tu!
Buon lavoro, buon appetito e soprattutto buon divertimento, perché in cucina un pizzico di allegria è l’ingrediente essenziale!
Alla prossima!
Ciao ciao
Mamma Franca
Tiramisù is one of the must in my cooking classes. I have a version of my own that the students can not wait to prepare and then finally be able to sink the spoon and delight their palate.
The origins of this dessert are many, but the most common one is that it was born in 1970 in Treviso, although already at the end of the seventeenth century in Tuscany there was a dessert with cream, cocoa and coffee and some claim that its date birth dates back to 1950 in Friuli Venezia Giulia.
In short, from the North to the Center the influences are many, but certainly the tiramisù remains one of the most loved dessert in the world.
And here is my recipe.
Ingredients:
- a package of Savoiardi biscuits
- sweetened cold coffee, q.b.
- 350 gr of mascarpone
- 2 eggs
- 5 tablespoons of sugar
- bitter cocoa
- pieces of dark chocolate
Preparation:
Separate the egg whites from the yolks.
Beat the egg whites until stiff.
In the egg yolks add 5 tablespoons of sugar and beat until a good foam is obtained.
Add the mascarpone, continue to mix and finally add the egg whites and mix with a spoon in the same direction.
Soak the Savoiardi in the coffee and form a layer in a baking dish.
Put ¾ of mascarpone cream and level it over the biscuits and add the pieces of dark chocolate.
Form a second layer of Savoiardi and another layer of cream and chocolate.
Sprinkle with bitter cocoa.
Cover with a film to put it in the fridge and serve it after 10 hours.
Now it’s your turn!
Enjoy your tiramisù and above all good fun, because in the kitchen a bit of joy is the essential ingredient!
See you next time!
bye bye
Mamma Franca